Industria 4.0 e Bonus Sud: confermati gli incentivi fiscali per tutto il 2022

Non hai ancora usufruito delle agevolazioni fiscali previste dal Piano Industria 4.0? Sei ancora in tempo!
Il 2022 si conferma il momento perfetto per investire su nuovi mezzi e tecnologie e per le aziende del mezzogiorno è confermato il Bonus Sud fino a dicembre di quest’anno. 

COSA CAMBIA NEL 2022

 

Con la legge di bilancio 2022 il Ministero dello Sviluppo Economico ha confermato anche per quest’anno gli incentivi fiscali per le aziende che scelgono di investire su macchine e impianti conformi ai requisiti previsti dal Piano Industria 4.0, con il Credito d’imposta che passa al 40% (rispetto al 50% del 2021) per la quota di investimenti fino a 2,5 milioni di euro.

Le agevolazioni sono applicabili su beni acquistati e consegnati entro il 31 dicembre 2022 oppure, se con un acconto pagato nel 2022 pari almeno il 20%, entro il 30 giugno 2023.

Fino a Dicembre 2022 è confermato, inoltre, il Bonus Sud destinato alle imprese del sud Italia. Cumulabile con le agevolazioni del Piano 4.0, questo bonus prevede un credito di imposta fino al 45% per le piccole imprese, 35% per le medie imprese e 25% per grandi imprese che acquistino beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive ubicate in: Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna. Le percentuali per Molise e Abruzzo sono rispettivamente 30% per le piccole imprese, 20% per le medie imprese, 10% per le grandi imprese.  Il bonus è utilizzabile in compensazione già a partire dal periodo di imposta in cui è stato effettuato l’investimento.

Importante da sottolineare è che ancora per il 2022 il Bonus Sud sarà cumulabile con le agevolazioni del Piano 4.0, portando le detrazioni in questo caso fino all’85% del valore del bene acquistato.

Le modalità per richiedere il credito d’imposta 4.0 e il Bonus Sud rimangono le stesse del 2021.

ASPETTARE OLTRE IL 2022… NON CONVIENE!

 

Le agevolazioni per gli acquisti in ottica 4.0 sono state prorogate fino al 2025; tuttavia dal 2023 la percentuale del credito d’imposta Industria 4.0 diminuirà sensibilmente, passando dal 40% al 20%. Non ci sono inoltre conferme sulla proroga del Bonu Sud, né sulla sua eventuale cumulabilità con altri incentivi.

Il 2022 è quindi l’anno giusto per chiedere una consulenza, ottimizzare il proprio magazzino ed effettuare un reale salto in avanti a livello organizzativo e tecnologico.

EA GROUP E INDUSTRIA 4.0

 

Tutti i carrelli elevatori laterali e multidirezionali, Hubtex Combilift Aisle-Master distribuiti da EA Group sono equipaggiati con i sistemi Kiwitron per il monitoraggio del mezzo e sono conformi ai requisiti previsti da Piano Industria 4.0 e Bonus Sud. Sarà quindi possibile acquistarli accedendo al Credito d’imposta al 40% per la transizione 4.0, cumulabile con il credito d’imposta dedicato alle aziende del Sud Italia.

RICHIEDI INFORMAZIONI

ARTICOLI CORRELATI

Torna in alto