Oltre vent’anni di esperienza ci hanno spinto a potenziare l’attività di ricondizionamento, investendo su personale ed attrezzature. Il second hand diventa qualcosa di più: non una soluzione di ripiego ma una scelta su cui poter contare.
Il nostro mondo è rappresentato dal carrello elevatore multidirezionale, dal carrello elevatore laterale e da soluzioni speciali per ottimizzare lo spazio ed i flussi di magazzino. Un universo molto particolare e specifico. Il nostro obiettivo è quello di offrire la scelta più ampia possibile, compresa l’opportunità di poter proporre al nostro cliente un carrello laterale, multidirezionale o quattro-vie usato e di ottima qualità.
Negli ultimi anni abbiamo investito molto in termini di risorse umane, tempo ed attrezzature per dedicarci all’attività di rigenerazione degli elevatori multidirezionali. Vogliamo offrire ai nostri clienti la possibilità di avere un’alternativa valida al nuovo, soprattutto nei casi in cui non sia previsto un uso intensivo del mezzo.
Accade inoltre sempre più spesso, principalmente per ragioni di budget, che si opti per il mercato dei rigenerati. In altri casi invece, il cliente sceglie di procedere per gradi nel passaggio da frontale a multidirezionale. In tutti questi casi l’usato revisionato è sicuramente una opzione. Più economico ma ugualmente affidabile nel caso di EA.
Ne parliamo insieme ad Andrea Ruini, nostro Amministratore e Direttore Tecnico.

L’IMPORTANZA DI SCEGLIERE UN INTERLOCUTORE AFFIDABILE
Nel mondo del carrello elevatore laterale e multidirezionale la questione “usato” non è così semplice come per i tradizionali carrelli frontali controbilanciati. Questa è una prima ragione che ci spinge a sottolineare l’importanza della consulenza anche in caso di usato. Ci sono tanti elementi da combinare per arrivare al giusto match. L’usato è una macchina già esistente su cui sono possibili modifiche limitate e dobbiamo essere sicuri che tutto sia adatto: che portata e altezza di sollevamento siano sufficienti, che la gommatura si adatti alle condizioni di pavimentazione del cliente, che le dimensioni della macchina siano compatibili con la corsia esistente del magazzino di arrivo, che le attrezzature esistenti siano adeguate al lavoro richiesto, ecc. Dobbiamo trovare la quadra del cerchio e soddisfare tutte le condizioni. Per un cliente finale che non ha l’esperienza necessaria, può essere difficile orientarsi. Non è così semplice trovare un usato che si adatti alla perfezione ad una seconda vita, perché questo tipo di carrelli è solitamente ordinato su commessa e cucito sulle esigenze del primo cliente. Si aggiunga che in questo settore la disponibilità è anche abbastanza limitata.
Una volta individuata la macchina giusta, il segreto è sempre lo stesso: renderla affidabile. Per tutte queste ragioni abbiamo scelto di valorizzare anche la direzione dell’usato ricondizionato.
Oggi abbiamo personale specializzato interno all’azienda in grado di occuparsi dell’attività di revisione a tempo pieno.
Curiamo tutte le fasi: reperimento, revisione completa, modifiche, riverniciatura, riequipaggiamento. Abbiamo poi concentrato principalmente gli investimenti sulle attrezzature per sabbiatura e verniciatura, abbiamo implementato nuovi banchi prova per le revisioni di gruppi trazione e riduttori. Abbiamo dedicato spazio: oggi nella nostra azienda c’è un’area attrezzata interamente dedicata alla rigenerazione dell’usato.


COME FACCIAMO LE REVISIONI
La revisione comporta solitamente una prima fase di analisi diagnostiche approfondite. Nei casi più banali si procede con tagliandi completi e con la sostituzione della gommatura e di tutte le parti che hanno subito usura. Si effettua il controllo di tutte le componenti idrauliche, elettriche e meccaniche e si completa con l’eventuale ripristino delle condizioni di funzionamento ottimali.
Su richiesta del cliente, possiamo eseguire la sabbiatura e la riverniciatura integrale del mezzo. Operazione con la quale possiamo consegnare ai nostri clienti carrelli elevatori multidirezionali anche dall’aspetto “come nuovo”.
Completiamo il servizio con l’istallazione di optional o con l’apporto di modifiche per rispondere al meglio alle esigenze del cliente. Parliamo ad esempio della sostituzione di attrezzature quali forche e piastre portaforche, spesso ci viene richiesto di potenziare i dispositivi di sicurezza. Possiamo istallare rulli di contrasto o intervenire modificando l’assetto di quelli esistenti, per garantire sempre il minor e più agevole corridoio di lavoro per il cliente.

